Improvvisamente ti ricordi di fare quella telefonata, proprio quando sei davanti al panettiere…
Sicuramente ti sarà successo, arrivi in un punto specifico e ti viene in mente di fare qualcosa, oppure ti tornano a galla dei ricordi che ti fanno risvegliare delle particolari emozioni.
Capita spesso anche a me.
In PNL (Programmazione Neuro Linguistica) il collegamento tra un’azione, oppure un pensiero, e un determinato luogo, viene chiamato ancoraggio spaziale.
Come saprai, per migliorare bisogna creare sane abitudini, e l’ancoraggio può essere un valido aiuto per iniziare.
Un gioco che puoi fare con il tuo cervello è proprio quello di ancorare le azioni che devi fare ad un determinato spazio.
Mi spiego meglio, passi davanti alla scuola, ti vengono in mente i tuoi nipotini e gli telefoni.
In questo momento si è creato un legame emozionale molto intenso tra l’azione telefonare e il luogo.
Te lo riassumo in 3 semplici step:
Ma tu lo sai chi sei?
Sei sicuro che la risposta che stai per darmi è quella giusta?
Molte volte siamo sicuri di ciò che crediamo di essere, ma capita che la stessa cosa non sia vista allo stesso modo da chi ci osserva dall'esterno.
Mi spiego meglio.
Tutti noi oggigiorno abbiamo un'identità “reale” ed una identità digitale: per esempio nel film Matrix il protagonista principale il signor Thomas A. Anderson e Neo, sono la stessa persona ma distanti anni luce l'uno dall'altro, così distanti che lo stesso Anderson/Neo non sa chi sia veramente.
Tu ti fideresti di una persona non coerente?
Penso di no, corretto?
Dopo aver fatto chiarezza sul fatto che la tua identità digitale deve essere coerente con l'identità che hai al di fuori del mondo digitale ci sono due domande molto importanti a cui devi rispondere:
Coerente o non coerente, mentre la seconda domanda è:
Sono i soliti amici o hai delle persone esterne alla...
Cos’è il Mindset proattivo?
È quel modo di pensare che non aspetta che le cose accadano, ma si attiva in modo da essere noi gli artefici degli avvenimenti.
Lascia che mi spieghi meglio…
Molte volte siamo talmente presi da mille impegni che non prestiamo attenzione alle cose che ci succedono attorno a noi e semplicemente le subiamo passivamente, risolviamo problemi dopo che succedono e non facciamo nulla per impedire questo ciclo continuo.
Invece la modalità proattiva ci permette di essere attenti a tutti i segnali che riceviamo e in qualche modo anticipare quello che succederà.
Diventeremo dei veggenti?
Non si tratta di dover prevedere il futuro, in realtà è molto più semplice di quello che sembra.
Per attivare la modalità di Mindset proattivo, è importante mettersi in azione prima che un determinato evento si presenti e non dopo.
Questo può risultare contro intuitivo perché il cervello cerca sempre di consumare meno energia possibile e quindi ci frenerà con l’idea che se non è...
Sai chi è il tuo target?
Aspetta, non siamo in guerra anche se l’argomento in questo periodo è attuale.
In questo caso, l’utilizzo del termine “target” si riferisce a quelle persone che sono più predisposte ad acquistare il nostro prodotto o servizio.
Per esempio: se vendiamo libri per bambini non faremo una campagna pubblicitaria indirizzata agli anziani, oppure non metteremo certamente pubblicità nei casinò.
Definito il termine “target”, come possiamo trovare queste persone?
Innanzitutto si deve fare una ricerca di mercato inerente al prodotto o servizio che vogliamo vendere, si devono raccogliere dati su dati perché più informazioni avremo, più riusciremo a definire il nostro cliente ideale.
Per iniziare possiamo restringere il campo e definire il cliente seguendo questa scaletta:
Ovviamente ogni categoria di prodotto ha le sue peculiarità, infatti se vendessimo libri per bambin...
Devi fare Personal Branding!
Ecco quello che tutte le agenzie, o quasi, ti dicono quando ti affacci al mondo del marketing, ovviamente se quello che devi “vendere” sei tu.
Ma cosa vuol dire questo?
Prima di iniziare dobbiamo capire cosa è il Brand.
Se cerchiamo su Google la definizione di Brand otteniamo come risultato: La marca è un nome, simbolo, disegno, o una combinazione di tali elementi, con cui si identificano prodotti o servizi al fine di differenziarli da altri offerti dalla concorrenza.
Per semplificare, tutto ciò che rende la nostra azienda oppure il nostro prodotto riconoscibile e memorabile nelle persone.
Allo stesso modo, quando il “prodotto” siamo noi, e siamo noi quelli che devono essere riconoscibili e memorabili, si parla di Personal Branding.
Se per un prodotto avere un brand popolare è importante, per un professionista il personal branding è essenziale.
Giusto per fare qualche esempio.
Se ti dicessi, "i have a dream" immediatamente capiresti di chi sto par...
Siamo onesti, quante volte ci siamo chiesti come poter acquisire nuove competenze, quanti corsi hai comprato e poi alla fine non ti hanno dato il risultato sperato?
Questo è dovuto al fatto che spesso crediamo che l’azione di leggere o partecipare a delle lezioni, automaticamente ci porta a diventare esperti, come Neo in Matrix, che per acquisire una nuova competenza gli bastava caricare nella sua mente un nuovo software.
Probabilmente un giorno avremo questa tecnologia, ma fino a quel giorno l’unico metodo conosciuto per acquisire nuove competenze è una tecnica vecchia di millenni.
Hai capito di quale tecnica parlo?
Ovviamente della tecnica dei 5 STEP:
Apparentemente semplice, tuttavia sai perché la maggior parte delle persone non riesce a migliorare?
Principalmente per due moti...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.